Welcome to laxz.net ! Giochi App Notizia Argomenti Classifica
Casa > Notizia > Top 25 giochi PS1 mai classificati

Top 25 giochi PS1 mai classificati

Autore : Elijah
May 05,2025

Sono passati oltre tre decenni dal debutto della PlayStation originale e l'evoluzione di giochi e tecnologia è stata a dir poco spettacolare. Tuttavia, l'impatto della PS1 sull'industria dei giochi e sulla cultura pop rimane indelebile. Dall'iconico Crash Bandicoot vestito di Jorts allo spiritoso Spyro the Dragon, la PlayStation ha introdotto alcuni dei personaggi e dei franchising più memorabili nella storia dei videogiochi. Ma quali giochi PS1 si distinguono davvero come i migliori del meglio?

Dopo un'attenta considerazione, abbiamo curato un elenco dei 25 giochi PS1 più eccezionali, tra cui esclusive di PlayStative straordinarie. Ecco la nostra classifica dei primi 25 giochi PS1 di tutti i tempi.

I migliori giochi PS1 di sempre

26 immagini Potrebbe piacerti anche:

I migliori giochi PlayStation di tutti i tempi
I migliori giochi PS2 di tutti i tempi
I migliori giochi PS3 di tutti i tempi
I migliori giochi PS4 di tutti i tempi
Migliori giochi PS5

  1. Parappa il rapper

Giocare ** Sviluppatore: ** Nanaon-sha | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di rilascio: ** 6 dicembre 1996 | ** Recensione: ** IGN'S PARAPPA The Rapper Review

Parappa Il rapper ha acceso il sentiero per i giochi ritmici molto prima di artisti del calibro della rock band, dell'eroe di chitarra e della rivoluzione della danza di danza. Questo bizzarro gioco presentava un cane da cartone animato che si faceva strada attraverso canzoni accattivanti, distinguendolo dai giochi "Extreme" e "Hardcore" dell'era PS1. Il suo fascino unico e melodie memorabili hanno guadagnato Parappa un posto tra i primi 10 cani da videogiochi, dimostrando il suo fascino duraturo.

  1. Oddworld: Abe's Oddysee

Credito di immagine: Oddworld Abitanti Sviluppatore: OdsOwworld Inbitanti | Editore: GT Interactive | Data di uscita: 18 settembre 1997 | Recensione: IGN'S Oddworld: Abe's Oddysee Review

Oddworld: Oddysee di Abe si distingue come un'azione bizzarra e coinvolgente/puzzle/platform con una narrazione che ricorda Soylent Green. I suoi eccentrici disegni di personaggi e la tradizione profonda hanno aperto la strada a sequel unici come Oddysee di Munch e Stranger's Wrath. I meccanici innovativi di comunicazione e possesso del gioco hanno aggiunto una nuova svolta al gameplay, rendendolo un classico amato.

  1. Crash Bandicoot 3: Warped

** Sviluppatore: ** Naughty Dog | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 31 ottobre 1998 | ** Recensione: ** Crash Bandicoot 3: recensione Warped

Mentre Crash Bandicoot 2 potrebbe essere più in alto per alcuni, l'intera trilogia di Crash ha svolto un ruolo fondamentale nell'eredità di PlayStation. Crash Bandicoot 3: Warped ha offerto una miscela di divertenti sfide di platform e veicoli, avvolte in una narrativa che ha impedito i giocatori. La trilogia di N. Sane, rimasterizzata del 2019, ha riportato in vita il fascino di Warped, con un aspetto migliore che mai.

  1. Spider-Man

** Sviluppatore: ** Neversoft | ** Editore: ** Activision | ** Data di rilascio: ** 30 agosto 2000 | ** Recensione: ** Recensione di Spider-Man di IGN

Il gioco di Spider-Man di Neversoft ha fissato lo standard per i giochi di supereroi, catturando l'essenza della rete di web di Spider-Man. Riempiti di uova di Pasqua, cammei Marvel e costumi sbloccabili, ha offerto una ricca esperienza. Anche Stan Lee ha prestato la sua voce alle descrizioni dei personaggi, aggiungendo un tocco speciale a questo amato titolo.

  1. Mega uomo leggende 2

** Sviluppatore: ** Capcom | ** Editore: ** Capcom | ** Data di rilascio: ** 25 ottobre 2000 (NA) | ** Recensione: ** Recensione Mega Man Legends 2

Mega Man Legends 2 ha trasformato la serie enfatizzando la storia e il carattere, offrendo un'esperienza di azione/avventura 3D accattivante. Basandosi sulla fondazione posta dal suo predecessore, questo sequel ha perfezionato il gameplay e la narrazione, cementando il suo posto come titolo straordinario.

  1. Scimmia fuga

Credito immagine: Sony Developer: Sony Computer Entertainment | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 18 giugno 1999 | Recensione: APE's Escape Review di IGN

Ape Escape è stato determinante nel resilare i bastoncini analogici del controller a doppio shock. Assegnando i giocatori con catturare scimmie maliziose che utilizzano gadget innovativi, il gioco ha mostrato il potenziale di questa nuova tecnologia. La sua meccanica coinvolgente e la premessa stravagante lo hanno reso un titolo straordinario, influenzando persino eventi del mondo reale come la fuga del 2016 di uno scimpanzé in Giappone.

  1. Crash Team Racing

** Sviluppatore: ** Naughty Dog | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 30 settembre 1999 | ** Recensione: ** Recensione delle corse del team di crash di IGN

Crash Team Racing ha sfidato il dominio di Mario Kart, offrendo un'emozionante esperienza di corse Kart con meccanici innovativi e una profonda connessione con l'universo Crash Bandicoot. Il suo sistema di deriva e potenziamento basato sulle abilità, insieme alle sue varie tracce e armi, lo ha reso una voce amata nel genere di corse di Kart.

  1. Filtro sifone

Credito immagine: Sony Developer: Eidetic Games | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 31 gennaio 1999 | Recensione: recensione del filtro Siphon di IGN

Attraversando ispirazione da Metal Gear Solid e Goldeneye, filtro Sifone combinato invisibile e azione per creare un'avventura di spionaggio memorabile. Le sue armi diversificate e il design della missione hanno consentito diversi approcci e la sua funzione Taser era in anticipo sui tempi, aggiungendo un elemento unico al gameplay.

  1. Soul Reaver: Legacy of Kain

** Sviluppatore: ** Crystal Dynamics | ** Editore: ** Eidos Interactive | ** Data di rilascio: ** 1 aprile 1998 | ** Recensione: ** IGN'S Soul Reaver: Legacy of Kain Review

Soul Reaver: Legacy of Kain è un capolavoro gotico che ha spostato la serie in un'esperienza 3D più coinvolgente. La sua profondità narrativa, scritta da Amy Hennig e l'innovativo spostamento tra i regni viventi e spettrali lo distingue. Nonostante un finale affrettato, rimane un ingresso fondamentale nell'eredità della serie Kain.

  1. Tattiche di Final Fantasy

Sviluppatore: Square | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 28 gennaio 1998 (NA) | Recensione: recensione di tattiche Final Fantasy di IGN

Le tattiche di Final Fantasy hanno ridefinito il gioco di strategia basato su turni su console con la sua trama intricata e il gameplay coinvolgente. La sua miscela unica di personaggi carini ma seri e narrazione complessa ha fissato uno standard elevato, nonostante la mancanza di un sequel diretto su PS1.

  1. Medal of Honor: Underground

Credito immagine: EA Developer: DreamWorks Interactive | Editore: Electronic Arts | Data di uscita: 24 ottobre 2000 | Recensione: Medal of Honor di IGN: revisione sotterranea

Medal of Honor: Underground ha portato l'azione della Seconda Guerra Mondiale a PS1 con personaggi memorabili e livelli coinvolgenti. I suoi meccanici innovativi, come ingannare i nazisti nella posa per le foto, hanno aggiunto un tocco giocoso al tono serio del gioco, rendendolo un titolo FPS straordinario.

  1. Final Fantasy 9

Credito immagine: Square Enix Developer: Square | Editore: Square Electronic Arts | Data di uscita: 7 luglio 2000 | Recensione: recensione Final Fantasy 9 di IGN

Final Fantasy 9 ha onorato le radici fantasy della serie con una narrazione avvincente e personaggi memorabili. Dall'intelligente Zidane alla vivi accattivante, il cast e la narrazione del gioco lo hanno reso una conclusione appropriata alle voci di Final Fantasy a una cifra, lasciando un'eredità duratura.

Guarda la nostra guida ai giochi Final Fantasy in ordine.

  1. Silent Hill

Credito di immagine: Sviluppatore Konami: Team Silent | Editore: Konami | Data di rilascio: 23 febbraio 1999 | Recensione: IGN'S Silent Hill Review

Silent Hill ha preso l'orrore sopravvissuto in una nuova direzione, concentrandosi sull'orrore psicologico piuttosto che sugli zombi. La sua atmosfera inquietante e la complessità narrativa lo hanno reso un gioco determinante nel genere, con il suo audio ossessionante che risuona ancora con i giocatori oggi.

  1. Spyro 2: Rage di Ripto

** Sviluppatore: ** INSOMNIAC GAMES | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di rilascio: ** 2 novembre 1999 | ** Recensione: ** IGN'S SPYRO 2: Rage Review di Ripto

Spyro 2: Rage di Ripto si è ampliata sul gioco originale, offrendo un delizioso equilibrio di sfida e divertimento. Le sue aree del mozzo stagionale e i vari mini-mondi, insieme a un ricco cast di personaggi, lo hanno reso uno straordinario nella trilogia di Spyro, ora giocabile su console moderne grazie alla trilogia di Spyro Reignited.

  1. Autista

Credito di immagine: GT Interactive Developer: Reflections Interactive | Editore: GT Interactive | Data di uscita: 25 giugno 1999 | Recensione: Recensione del driver di IGN

Il conducente ha offerto una miscela unica di design della missione open world e azione di guida arcade. La sua modellazione dettagliata di collisione e la modalità direttore innovativa hanno permesso ai giocatori di creare le proprie sequenze d'azione, guadagnandogli un posto nella Hall of Fame della PS1.

  1. Crash Bandicoot 2: la Cortex colpisce

Credito immagine: Sony Developer: Naughty Dog | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 5 novembre 1997 | Recensione: IGN'S Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back Review

Crash Bandicoot 2: la corteccia colpisce è spesso la migliore della trilogia, colpendo un perfetto equilibrio tra platform ed esplorazione. I suoi livelli impegnativi e il gameplay gratificante hanno cementato il suo posto nella storia dei giochi.

  1. Storia vagabonda

** Sviluppatore: ** Square | ** Editore: ** Square | ** Data di rilascio: ** 16 maggio 2000 | ** Recensione: ** Recensione della storia vagabonda di IGN

Vagrant Story è una gemma sottovalutata che fonde elementi di gioco di ruolo d'azione con una densa narrativa e sistemi complessi. Il suo gameplay innovativo e la narrazione profonda lo rendono una delle esperienze più eccezionali su PS1.

  1. Tekken 3

Sviluppatore: Namco | Editore: Namco | Data di uscita: 1 marzo 1997 | Recensione: Recensione Tekken 3 di IGN

Tekken 3 è universalmente acclamato come uno dei migliori giochi di combattimento di sempre, attraente sia per i fan che per i nuovi arrivati. La sua introduzione di un terzo asse e personaggi coinvolgenti lo ha reso un titolo iconico, introducendo molti nel mondo di Capoeira attraverso Eddy Gordo.

Tutti questi anni dopo, la serie è ora passata all'acclamato Tekken 8, che è stato rilasciato nel 2024.

  1. Resident Evil 2

** Sviluppatore: ** Capcom | ** Editore: ** Capcom | ** Data di uscita: ** 21 gennaio 1998 | ** Recensione: ** Recensione Resident Evil 2 di IGN

Resident Evil 2 rimane un classico horror, anche dopo il suo remake del 2018. I suoi intricati enigmi, diversi nemici e inseguimento incessante da parte del tiranno lo hanno reso un'esperienza indimenticabile, giocabile da due diverse prospettive.

  1. Tomb Raider

Sviluppatore: Core Design | Editore: Eidos Interactive | Data di uscita: 14 novembre 1996 | Recensione: Recensione di Tomb Raider di IGN

L'originale Tomb Raider ha introdotto il mondo a Lara Croft e ha fissato un nuovo standard per i giochi di avventura. Il suo intricato design di livello e ambienti coinvolgenti, combinati con armi iconiche come il fucile, lo ha reso un classico senza tempo.

Vedi la nostra guida ai giochi di Tomb Raider in ordine.

  1. Tony Hawk's Pro Skater 2

** Sviluppatore: ** Neversoft | ** Editore: ** Activision | ** Data di rilascio: ** 20 settembre 2000 | ** Recensione: ** Recensione Pro Skater 2 di Tony Hawk di IGN

Il Pro Skater 2 di Tony Hawk non è solo l'apice della serie, ma anche uno dei giochi più votati di tutti i tempi. Il suo gameplay avvincente, la colonna sonora iconica e l'editore innovativo di Skate Park lo hanno reso un fenomeno culturale.

  1. Gran Turismo 2

** Sviluppatore: ** Polyphony Digital | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 30 novembre 1999 | ** Recensione: ** IGN'S Gran Turismo 2 Review

Gran Turismo 2 si è ampliato sul successo dell'originale, offrendo una portata senza precedenti con quasi 650 auto e due CD di contenuto. La sua simulazione dettagliata e una vasta selezione lo hanno reso un gioco di corsa straordinario, anche incluso un disco graffio 'n' sniff per un'immersione aggiunta.

  1. Castlevania: Symphony of the Night

Credito di immagine: Sviluppatore Konami: Konami | Editore: Konami | Data di uscita: 20 marzo 1997 | Recensione: Castlevania di IGN: Symphony of the Night Review

Castlevania: Symphony of the Night ha perfezionato il gameplay della serie alla perfezione, attenersi al 2D nonostante la tendenza verso il 3D. La sua bellissima arte dei pixel e la colonna sonora indimenticabile hanno invecchiato con grazia, rendendolo un gioco quasi perfetto che continua a ispirare titoli moderni.

  1. Final Fantasy 7

Credito immagine: Sony/Square Enix Developer: Square | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 31 gennaio 1997 | Recensione: recensione Final Fantasy 7 di IGN

Final Fantasy 7 ha rivoluzionato i JRPG in Occidente con la sua narrativa scura e i disegni iconici dei personaggi. Il suo enorme successo ha portato a un universo di spin-off e un remake stellare, consolidando il suo posto come classico senza tempo.

  1. Solido in metallo

** Sviluppatore: ** Konami | ** Editore: ** Konami | ** Data di uscita: ** 3 settembre 1998 | ** Recensione: ** Recensione Solid Metal Gear di IGN

Metal Gear Solid ha introdotto una miscela innovativa di furtività e azione, abbinata a un cast e narrativo bizzarri ma accattivanti. Il suo gameplay innovativo e i momenti di quarta parete lo hanno reso uno dei giochi più duraturi della serie.

Menzioni onorevoli

Scegliere i migliori giochi PlayStation è stato un compito impegnativo e i nostri vari gusti hanno significato che non tutti i preferiti potevano fare la lista. Ecco alcune menzioni d'onore che meritano anche il riconoscimento:

Einhander
Crisi di dino
Brian Lara/Shane Warne Cricket '99
Need for Speed: High Stakes
La leggenda di Dragoon

Queste sono le nostre scelte per i primi 25 giochi PS1. Comprendiamo che le classifiche di tutti possono differire, quindi sentiti libero di condividere i tuoi giochi S-Tier e dimenticati usando l'elenco di livello di seguito. Abbiamo perso qualche classici che dovrebbero essere nella nostra lista? Facci sapere nei commenti.

I 25 migliori giochi PS1 di tutti i tempi

I 25 migliori giochi PS1 di tutti i tempi

Top 25 migliori giochi PlayStation

La PlayStation originale è stata rilasciata in Nord America il 9 settembre 1995 e da allora ha venduto 102 milioni di unità. Ecco una playlist interattiva della nostra classifica PS1 2020. Quali hai suonato? Vedi tutto!

Gear 1Metal Solidkonami 2 Final Fantasy Viisquare 3castlevania: Symphony of the Nightkcet 4gran turismo 2polifonia digitale Skater Pro 2lti di 5Tony Hawk Matter 6Tomb Raider - con Lara Croftcore Design Limited 7Resident Evil 2 [1998] Capcom 8tekken 3namco 9Vagrant StorySquare 10crash bandicoot 2: cortex colpi backnaughty dog

Ultimi articoli
  • Se le somiglianze tra * Pokemon * e * Palworld * non erano già abbastanza sorprendenti, una nuova funzionalità in * Palworld * consente ai giocatori di trasferire i loro amici tra mondi diversi. Questa funzionalità viene fornita con l'ultimo aggiornamento del gioco e potrebbe essere un po 'difficile da navigare all'inizio. Ecco un detai
    Autore : Ava May 06,2025
  • Ade 2: Timed Exclusive per Nintendo Switch e Switch 2
    Ade 2 è impostato per il lancio su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 come esclusiva console a tempo. Mentre una data di uscita esatta non è stata ancora annunciata, lo sviluppatore Supergiant Games ha confermato che il tanto atteso sequel sarà rilasciato su PC, Nintendo Switch 2 e Nintendo Switch Simul
    Autore : Alexander May 06,2025