Gli ultimi depositi di brevetti di Sony suggeriscono di entusiasmanti progressi nella tecnologia di gioco, concentrandosi sull'immersione migliorata e sul ritardo ridotto. Queste innovazioni includono un sistema di telecamere alimentato dall'intelligenza artificiale e un attaccamento realistico del grilletto di pistola per il controller Dualsense.
Due innovativi brevetti Sony
Il brevetto "Input/Action Release" di Sony introduce un sistema di telecamere che analizza i movimenti del giocatore e l'utilizzo del controller per prevedere i prossimi input. Questa intelligente intelligenza artificiale, descritta come un "modello basato sull'apprendimento automatico", anticipa le azioni del giocatore, potenzialmente mitigando il ritardo online mediante comandi preventivamente elabora. Il sistema potrebbe persino interpretare le azioni del controller parziali, inferendo le intenzioni del giocatore. Questo approccio proattivo promette gameplay online più liscio e reattivo.
Un altro brevetto degno di nota dettaglia un attacco di trigger progettato per trasformare il controller Dualsense in una replica di armi da fuoco più realistica. I giocatori avrebbero tenuto il controller lateralmente, usando lo spazio tra i pulsanti R1 e R2 come vista e il grilletto per sparare. Il brevetto suggerisce la compatibilità con altri dispositivi, tra cui l'auricolare PSVR2, migliorando ulteriormente il gameplay immersivo per i tiratori in prima persona e i titoli di avventura d'azione.
Una storia di innovazione
Sony vanta un ampio portafoglio di brevetti, con un notevole 78% dei suoi 95.533 brevetti ancora attivi. Le innovazioni precedenti includono il ridimensionamento di difficoltà adattive, un controller a doppiane con ricarica integrata per auricolari e persino un controller sensibile alla temperatura che si regola dinamicamente in base agli eventi di gioco. Tuttavia, è fondamentale ricordare che i documenti dei brevetti non garantiscono il rilascio del prodotto. Solo il tempo dirà quale di questi concetti innovativi si dirigeranno verso il mercato.