In the latest installment of Nintendo's Creator's Voice series, Naoki Hamaguchi, the director of the Final Fantasy Remake series, shared exciting news about the upcoming release of Final Fantasy VII Remake Intergrade on the Switch 2. This expanded version, originally launched for the PS5 in 2020, enhances the PS4's Final Fantasy VII Remake with improved graphics and lighting, and includes the Intermission DLC, featuring the adventurous Ninja Yuffie a Midgar.
Attualmente disponibile su PS5 e PC, Final Fantasy VII Remake Intergrade è impostato per sfruttare le capacità migliorate di Switch 2. Hamaguchi ha spiegato: "Con il potere di Switch 2, ora possiamo ricreare Midgar con specifiche complete", evidenziando il potenziale della nuova piattaforma Handhell di Nintendo. Ha anche sottolineato la comodità di giocare in movimento, osservando: "Essere in grado di giocare a questo gioco su Switch 2 in modalità portatile significa che puoi giocare sul treno mentre ti dirigi al lavoro". Si prevede che questa portabilità promuoverà un'interazione e una discussione più dirette tra i giocatori.
Inoltre, la versione Switch 2 integrerà GameChat, consentendo ai giocatori di comunicare con gli amici e condividere schermi in tempo reale, migliorando l'aspetto sociale dei giochi. Hamaguchi ha espresso il suo entusiasmo, affermando: "Sono molto entusiasta di vedere questo gioco giocabile su un sistema portatile" e spera di rafforzare la partnership tra Nintendo e il marchio Final Fantasy.
Mentre solo il remake di Final Fantasy VII è stato confermato per Switch 2 in questa fase, i commenti di Hamaguchi suggeriscono che le voci future nella trilogia, tra cui la rinascita e la puntata finale, potrebbero anche raggiungere la nuova console di Nintendo. Questo sviluppo segna un ritorno alle piattaforme Nintendo per la serie Final Fantasy, che è iniziata sulle console Nintendo prima di passare alla PlayStation con l'iconico debutto in 3D di Final Fantasy VII nel 1997.