Una società di produzione cinematografica della Louisiana, "Stellarblade", ha citato in giudizio Sony e Shift Up, lo sviluppatore del gioco per PS5 Stellar Blade, per presunta violazione del marchio. La causa, intentata all'inizio di questo mese, sostiene che il titolo del gioco danneggia l'attività di Stellarblade e la visibilità online.
Il querelante, Griffith Chambers Mehaffey, sostiene che la somiglianza tra "Stellarblade" e "Stellar Blade", compresi i loro loghi e la "S" stilizzata, causa confusione e danneggia la presenza online della sua società cinematografica. Ha registrato il marchio "Stellarblade" nel giugno 2023, dopo aver inviato una lettera di cessazione e desistenza a Shift Up il mese successivo. Afferma di possedere il dominio stellarblade.com dal 2006 e di gestire la sua attività con quel nome dal 2011.
Mehaffey chiede un risarcimento danni monetari, spese legali e un'ingiunzione che impedisca l'ulteriore utilizzo del marchio "Stellar Blade". Richiede inoltre la distruzione di tutto il materiale di gioco correlato.
Shift Up ha registrato il marchio "Stellar Blade" nel gennaio 2023, mesi prima della registrazione di Mehaffey. Tuttavia, l'avvocato di Mehaffey sostiene che Sony e Shift Up avrebbero dovuto essere a conoscenza dei suoi diritti preesistenti, dato l'uso di lunga data di nome e dominio simili. Il gioco era inizialmente conosciuto come "Project Eve" prima di essere rinominato nel 2022.
L'avvocato di Mehaffey sostiene che le azioni degli imputati hanno creato un monopolio digitale, oscurando l'attività online di Mehaffey. La causa evidenzia la natura retroattiva dei diritti sui marchi, che possono estendersi oltre la data di registrazione ufficiale. L'esito di questo caso sarà seguito da vicino dalle industrie dei giochi e del cinema.