Il responsabile creativo di Rovio, Ben Mattes, riflette su 15 anni di Angry Birds
Angry Birds ha celebrato quest'anno il suo 15° anniversario, un traguardo che pochi avevano previsto al momento del lancio del primo gioco. Il suo successo abbraccia versioni iOS e Android, prodotti, film e ha persino influenzato un'importante acquisizione da parte di Sega. Questa intervista con Ben Mattes, responsabile creativo di Rovio, offre uno sguardo dietro le quinte del fascino duraturo del franchise.
Il viaggio di Ben Mattes a Rovio: Mattes, un veterano dello sviluppo di giochi con esperienza presso Gameloft, Ubisoft e WB Games Montreal, lavora a Rovio da quasi cinque anni, concentrandosi principalmente su Angry Birds. In qualità di responsabile creativo, garantisce coerenza e rispetto per i personaggi, le tradizioni e la storia della proprietà intellettuale in tutti i prodotti, con l'obiettivo di guidare il futuro del franchise.
L'approccio creativo: Mattes descrive l'approccio creativo di Angry Birds come accessibile ma profondo, attraente sia per i bambini che per gli adulti. La sua miscela di immagini colorate, gameplay avvincente ed esplorazione di temi come l'inclusione e la diversità ha alimentato partnership e progetti memorabili. La sfida ora è costruire su queste basi creando allo stesso tempo nuove esperienze di gioco innovative.
Il peso di un'eredità: Mattes riconosce l'immensa responsabilità di lavorare su un franchise così iconico. Il rosso, la mascotte di Angry Birds, è ampiamente riconosciuto come un simbolo dei giochi mobili. Il team si impegna a creare nuove esperienze che siano in sintonia sia con i fan di lunga data che con quelli nuovi, riconoscendo le sfide dello sviluppo in un ambiente altamente visibile e basato sul feedback.
Il futuro di Angry Birds: L'acquisizione di Sega evidenzia il potenziale transmediale del franchise. Rovio è impegnata ad espandere la presenza di Angry Birds su varie piattaforme, incluso l'imminente Angry Birds Movie 3. L'obiettivo è creare una narrazione potente, divertente e sentita che si integri perfettamente con i giochi, i prodotti e il coinvolgimento della comunità esistenti.
Il segreto del successo: Mattes attribuisce il successo di Angry Birds al suo ampio appeal: "qualcosa per tutti". Il franchise ha conquistato milioni di persone attraverso esperienze diverse, dai primi ricordi di gioco ai prodotti da collezione, creando una base di fan vasta e coinvolgente.
Un messaggio ai fan: Mattes esprime gratitudine ai fan la cui passione e creatività hanno plasmato Angry Birds. Il team resta impegnato ad ascoltare la community e a offrire nuove esperienze basate sugli elementi fondamentali che hanno reso il franchise così duraturo.