Il futuro di BioWare: incerta età del drago e il prossimo effetto di massa
Il mondo dei giochi ronza con incertezza sul futuro di BioWare, in particolare per quanto riguarda i franchising Dragon Age e Mass Effect. Questo articolo esplora i problemi che affliggono lo studio e le implicazioni per i titoli imminenti.
Dragon Age: il debutto deludente del Veilguard
L' età del drago tanto attesa: la guardia del veil ha mirato a rivitalizzare il franchising, ma invece, è significativamente sottoperformato. Un punteggio metacritico di 3/10 da 7.000 utenti e figure di vendita La metà delle proiezioni iniziali dipinge un quadro desolante. Questo fallimento ha proiettato un'ombra sul futuro della serie Dragon Age.
Sommario
La strada lunga e tortuosa per il drago all'età di 4 anni
Lo sviluppo di Dragon Età 4 ha attraversato quasi un decennio, contrassegnato da numerosi turni e battute d'arresto. I piani iniziali, ambiziosi di portata, sono stati deragliati dalla sottoperformance dell'effetto di massa: Andromeda , portando alla riallocazione delle risorse e ritardi significativi. Il progetto ha subito diverse iterazioni, tra cui un modello di servizio live pianificato ( Joplin ) che alla fine è stato abbandonato a favore di un'esperienza per giocatore singolo ( Morrison ). Finalmente rilasciato come Dreadwolf (con un cambio di sottotitoli tardivi), la veleguard è stata lanciata in vendite deludenti nonostante la ricezione critica generalmente positiva.
L'esodo del talento a Bioware
In seguito al fallimento di Veilguard , BioWare ha subito una significativa ristrutturazione, con conseguenti numerose partenze del personale chiave. Gli scrittori veterani Patrick e Karin Weekes, insieme al direttore del gioco Corinne Bouche e ad altre figure di spicco, hanno lasciato la compagnia. Questo esodo di massa di sviluppatori esperti ha influenzato significativamente le capacità di Bioware.
La forza lavoro dello studio si è ridotta considerevolmente, sollevando preoccupazioni per la sua redditività a lungo termine. Sebbene non sia ufficialmente chiusa, la ridistribuzione delle risorse ad altri progetti EA evidenzia un cambiamento di priorità.
Un tentativo fallito di replicare il successo di Mass Effect
Il design di VeilGuard ha tratto pesantemente da Mass Effect 2 , in particolare il suo sistema di accompagnamento e la narrativa guidata dalla scelta. Mentre alcuni aspetti, come l'atto finale, hanno avuto successo, il gioco alla fine è stato all'altezza delle aspettative. La dipendenza dalla meccanica di un altro franchising, unita a una semplificazione degli elementi di età del drago di core, ha portato a un gioco privo di profondità e non riuscendo a catturare lo spirito della serie. La mancanza di una connessione significativa con i giochi precedenti e la semplificazione di temi complessi hanno ulteriormente contribuito al suo fallimento.
Il futuro dell'età del drago: incerto ma non necessariamente morto
La leadership di EA ha suggerito che un modello di servizio dal vivo potrebbe essere stato più adatto alla guardia del velo , suggerendo un potenziale cambiamento nella strategia per i futuri titoli di Dragon Age. Tuttavia, la mancanza di menzione dell'età del drago nelle recenti rapporti finanziari solleva preoccupazioni sull'impegno di EA per il franchising. Mentre il futuro rimane incerto, la base di fan appassionata e l'eredità duratura della serie suggeriscono che l'età del drago non è del tutto morta.
Mass Effect 5: un barlume di speranza?
Mass Effect 5 , attualmente in pre-produzione, rappresenta il principale progetto su larga scala di BioWare. Mentre la squadra è più piccola di prima, è guidata da persone esperte. Il gioco mira a un livello più elevato di fotorealismo e dovrebbe continuare la trama della trilogia originale, potenzialmente connettendosi con Andromeda . Tuttavia, date le sfide dello studio e i cicli di produzione estesi, una versione prima del 2027 sembra improbabile.
Il futuro di BioWare è in bilico. Il successo di Mass Effect 5 sarà cruciale nel determinare la traiettoria dello studio e il potenziale per una rinascita del franchising Dragon Age. Le lezioni apprese dal fallimento del velo devono essere attentamente considerate per evitare di ripetere gli errori passati.