Deadlock, lo sparatutto MOBA di Valve, ha visto un significativo calo dei giocatori, con picchi di numero online che ora si aggirano intorno ai 18.000-20.000, ben lontani dal suo picco iniziale superiore a 170.000. In risposta a ciò, Valve ha annunciato un cambiamento strategico nel suo approccio allo sviluppo.
Immagine: discord.gg
Prima di attenersi a un programma di aggiornamento bisettimanale, Valve ha ora optato per una tempistica di rilascio più flessibile per gli aggiornamenti principali. Questa modifica, secondo gli sviluppatori, consente test più approfonditi e l'implementazione di significativi miglioramenti al gameplay. Anche se gli aggiornamenti principali saranno meno frequenti, gli hotfix continueranno a essere distribuiti secondo necessità.
Gli sviluppatori affermano che il precedente ciclo di due settimane, sebbene inizialmente vantaggioso, si è rivelato insufficiente per integrare e valutare adeguatamente l'impatto dei cambiamenti. Questo aggiustamento riflette la priorità della qualità rispetto all'iterazione rapida.
Nonostante il calo del numero di giocatori, Valve sottolinea che Deadlock rimane in fase di sviluppo iniziale, senza alcuna data di rilascio attualmente fissata. Le prospettive future del gioco sono ulteriormente influenzate dall'apparente approvazione interna di un nuovo titolo Half-Life, suggerendo un potenziale cambiamento nell'allocazione delle risorse. L'approccio di Valve rispecchia l'evoluzione del programma di aggiornamento di Dota 2, suggerendo un impegno a lungo termine per perfezionare Deadlock in un'esperienza raffinata e di alta qualità. L'attenzione, in definitiva, rimane sulla creazione di un gioco soddisfacente che attiri e fidelizzi organicamente i giocatori.