Il CEO di PocketPair, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Giappone del futuro di Palworld, affrontando in modo specifico la possibilità di passare il gioco a un modello di servizio in diretta. Mentre non sono state finalizzate le decisioni, Mizobe ha confermato continui aggiornamenti tra cui una nuova mappa, amici e boss raid.
Ha delineato due potenziali percorsi: completare Palworld come titolo Buy-to-Play (B2P) o passare a un modello di servizio live (LiveOps). Mizobe ha riconosciuto i vantaggi finanziari di un modello di servizio dal vivo, estendendo la durata della vita del gioco e i flussi di entrate. Tuttavia, ha sottolineato le sfide significative coinvolte, dato che il design iniziale di Palworld non è stato costruito per questo modello.
Un fattore cruciale è la preferenza del giocatore. Mizobe ha messo in evidenza la tipica fondazione Free-to-Play (F2P) richiesta per una transizione di servizio live di successo, contrastandola con l'attuale struttura B2P di Palworld. Ha citato i ragazzi PUBG e autunnali come esempi di transizioni F2P di successo, ma ha sottolineato gli anni di sforzi coinvolti.
Mizobe ha anche discusso di altre opzioni di monetizzazione, come la pubblicità di gioco. Tuttavia, ha respinto questo come poco pratico per un gioco per PC come Palworld, citando la reazione negativa del giocatore agli annunci osservati in titoli simili su piattaforme come Steam.
Attualmente, PocketPair è focalizzata sull'aumento del coinvolgimento e della fidelizzazione dei giocatori, considerando attentamente la direzione futura di Palworld. Il gioco rimane in anticipo, avendo recentemente lanciato il suo importante aggiornamento Sakurajima e l'attesa arena PVP. La decisione finale sul modello a lungo termine di Palworld rimane in attesa considerazione.